Le Diete Miracolose più conosciute in genere sono le Diete Restrittive, quindi quelle che eliminano alcuni nutrienti essenziali. Tale principio è contro la teoria della “Dieta Sana” che è il mezzo che ci permette, attraverso l’alimentazione quotidiana di mantenere un peso ed una salute ottimale e favorisce la prevenzione delle malattie.
Le più conosciute e di cui maggiormente si parla sono:
- Digiuno intermittente (es. dieta 5:2);
- Iperproteiche (es. dieta Dukan o Scarsdale);
- Ricche di Carboidrati (es. dieta F o Prittikin);
- Ricche di Grasso (es. dieta Atkins);
- Dissociate (es. dieta Montignac o Hollywood).
Purtroppo ti devo rivelare una “cruda verità”, Non Esistono Diete Restrittive Miracolose.
Non esiste nessuna base scientifica per queste diete perciò, sebbene possano avere un impatto sul peso (anche se ne favoriscono il recupero rapido), riportano svantaggi per la salute come la perdita di massa muscolare e l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari e diabete, oltre ad effetti collaterali negativi come disidratazione, irritabilità ed addirittura alito cattivo.

Le uniche diete per il controllo del peso, con basi scientifiche e garanzie sanitarie, sono quelle controllate per un apporto calorico inferiore ma equilibrate in termini di nutrienti necessari alle tue caratteristiche personali e questo non coincide con i principi delle Diete Restrittive vendute come Miracolose.
Dieta a basso contenuto di Carboidrati
La dieta a basso contenuto di carboidrati, è una delle più usate per perdere peso ma devi però considerare che il tuo corpo ha bisogno di carboidrati. Lo zucchero generato da essi è tra i principali nutrienti del cervello.
Uno scarso apporto di zuccheri derivanti dai carboidrati produce un abbassamento delle prestazioni fisiche ed intellettuali infatti non consumare carboidrati significa:
- Ridurre significativamente la capacità di concentrazione;
- Rischio di disorientamento e confusione;
- Aumento della sensazione di stanchezza fisica e mentale.

In una Dieta Equilibrata, i carboidrati o gli zuccheri complessi, dovrebbero quindi fornire almeno la metà del fabbisogno energetico.
Due strade per una “Dieta Sana”
Una Dieta definita “Sana” deve apportare al nostro organismo il 100% dei nutrienti necessari e deve essere variata tra i vari alimenti per questo si tratta di una strada piuttosto difficile da percorrere, ai giorni nostri, soprattutto per la mancanza di tempo a disposizione.
Ricordiamo il significato di Dieta: Normale Abitudine Alimentare.
Corrette Abitudini Alimentari
Con una dieta “Sana” ed equilibrata si possono perdere al massimo 2/3 kg. in un mese non andando così contro il problema dell’effetto YO-YO.
Vista la difficoltà di apportare SEMPRE, il giusto quantitativo di nutrienti e in forma corretta al nostro organismo, se si vuole variare con l’alimentazione, è consigliabile rivolgersi ad un Nutrizionista Professionista, con tutte de difficoltà che questo comporta.
Pasti Sostitutivi
Vista le grandi difficoltà che ci sono nel seguire una “Dieta Sana” variando l’alimentazione, negli ultimi hanno hanno SPOPOLATO i Pasti Sostitutivi per 5 semplici ragioni:
- Grande Aiuto Nella Perdita Peso;
- Comodi;
- Veloci;
- Economici;
- Non danno Carenze Nutrizionali.
Milioni di persone usano i pasti sostitutivi per dimagrire. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che è uno dei metodi più efficaci per perdere peso o per controllarlo.

Perdi peso in modo naturale e rientra nel tuo giusto flusso vitale !!!!
Richiedi subito in regalo il tuo piano personalizzato….
- Entra Subito Da Questo Link, registrati gratis come visitatore con il tasto giallo (scorri in basso da cellulare)
- compila il forum
- Effettuata la registrazione potrai consultare quando vuoi il sito
- manda un messaggio al 340/9747045 scrivendo “piano personalizzato” e riceverai subito il piano più adatto alle tue esigenze specifiche.
